Stampa

GeoBox valorizza i monumenti storici con l'immersione: Forte Vittorio Emanuele (Francia)

Il Forte Victor Emmanuel, situato ad Aussois, in Savoia, non è solo una testimonianza di forza militare, ma anche una vetrina per un'innovativa fusione di patrimonio e tecnologia immersiva all'avanguardia. Costruita tra il 1819 e il 1834, questa storica fortezza ha recentemente subito un processo di trasformazione, dando nuova vita alle sue mura storiche grazie a una collaborazione pionieristica con Vantaggi Vidéo.

Riconoscendo l'importanza di preservare il patrimonio e allo stesso tempo di abbracciare l'innovazione, il team si è imbarcato in un progetto ambizioso per rivitalizzare questo sito iconico. Un team tecnico guidato da Eric FANELLIAvantages Vidéo ha dimostrato la propria competenza tecnica nel fondere perfettamente storia e modernità.

Abilitazione dell'immersione tramite la serie M800 EX

Al centro di questa trasformazione c'è la GeoBox M800 EX selezionata per le sue eccezionali caratteristiche. Questa soluzione basata sull'hardware offre un allineamento geometrico accurato, la fusione dei bordi e funzionalità esclusive di mappatura delle proiezioni, fondamentali per mantenere l'autenticità della struttura storica, incorporando al contempo esperienze visive moderne.

Sfide tecniche

La conservazione dei siti storici presenta diversi ostacoli tecnici, come l'incoerenza dell'alimentazione e gli effetti dei cambiamenti di temperatura. Per affrontare queste sfide, il team ha adottato una configurazione affidabile basata sull'hardware. Questo includeva l'uso di un lettore BrightSign e di un controller video GeoBox, che hanno garantito la durata nel tempo di fronte alle avversità ambientali.

Creare l'illusione del tempo

Per creare un'illusione temporale, sono stati utilizzati strategicamente tre proiettori Panasonic per proiettare immagini sul tulle, un tessuto trasparente. Questo approccio innovativo ha generato un effetto 3D illusorio. Per ottenere questo risultato è stato necessario l'uso di Mappatura delle proiezioni tecnologie, in particolare la GeoBox M801EX che hanno permesso una proiezione precisa sulle superfici irregolari della fortezza.

Il casting di un'esperienza immersiva

Il tema principale del progetto consisteva in tre video riprodotti simultaneamente, accuratamente sincronizzati con lettori BrightSign e un controller Crestron. La collaborazione ha coinvolto anche professionisti noti come "i museastiche hanno contribuito con la loro esperienza nelle animazioni e nella musica a migliorare le narrazioni storiche presentate all'interno della fortezza.

La tendenza dei monumenti storici ad abbracciare la tecnologia

La combinazione di monumenti storici e tecnologie visive all'avanguardia continua a trasformare la nostra percezione ed esperienza della storia. Questa fusione di innovazione e patrimonio, esemplificata da siti iconici come Fort Victor Emmanuel, sta ridisegnando il coinvolgimento dei visitatori e la conservazione culturale.

Conservazione e impatto educativo

Questi progressi non sono solo uno spettacolo visivo, ma anche strumenti educativi che immergono i visitatori nella storia:

  • Apprendimento interattivo: Tecnologie come gli schermi immersivi e la mappatura delle proiezioni ridefiniscono il modo in cui le persone interagiscono con le narrazioni storiche, creando esperienze educative accattivanti e partecipative.
  • Viaggio nel tempo attraverso la proiezione: Proiettando ricostruzioni digitali su strutture fisiche, elementi perduti della storia vengono riportati in vita, offrendo scorci informativi e ipnotici sul passato.

Il turismo ridefinito

L'integrazione delle tecnologie visive nei siti storici ha scopi pratici:

  • Un fascino moderno: Grazie all'adozione di queste tecnologie, i siti storici diventano attraenti per il pubblico moderno che cerca esperienze uniche e accattivanti.
  • Connessione emotiva: Le esperienze immersive favoriscono le connessioni emotive, colmando il divario tra il passato e il presente e affascinando i visitatori di tutte le età.

Il progetto di immersione di Fort Victor Emmanuel rappresenta il perfetto connubio tra innovazione tecnologica e conservazione storica. L'uso della serie GeoBox M800 EX come soluzione hardware completa ha rafforzato l'impresa, superando gli ostacoli tecnici e rivitalizzando questo iconico pezzo di storia.

La convergenza tra storia e tecnologia, esemplificata da Fort Victor Emmanuel, significa molto di più della semplice conservazione del patrimonio. Significa una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con il passato. Questo pone le basi per un futuro in cui i monumenti storici diventino esperienze coinvolgenti, educative e di grande impatto emotivo per le generazioni future.