-
Immersione verticale
-
- Riscoprire i cieli: Simulatore di volo portato in vita con la tecnologia GeoBox
- Sbloccare il futuro dell'apprendimento
- Apprendimento immersivo basato su proiezioni: ORA e il futuro dell'istruzione e della formazione
- GeoBox svela il futuro della neurochirurgia con la tecnologia 3D: Intervista al Professor Wolfsberger (Austria)
- Creazione di una proiezione di grandi dimensioni nella Scuola di Teatro per molteplici scopi (Paesi Bassi)
- Secta Immersive migliora i corsi di formazione nelle sale immersive con GeoBox
-
- Arte digitale per la mostra speciale del Karuizawa New Art Museum'Irreplaceable Things - Earth, Landscape, and Environment".
- Come migliorare l'esperienza visiva dei musei con la tecnologia di proiezione immersiva
- I musei nell'era digitale: Affrontare le sfide e imparare dal Museo Teylers (NL)
- GeoBox valorizza i monumenti storici con l'immersione: Forte Vittorio Emanuele (Francia)
- Un viaggio nell'acquario immersivo: Gli abissi (Hull, Regno Unito)
- 125 anni di BOSCH nel Regno Unito: Grazie a GeoBox e Panasonic
- Immortalare il patrimonio mediatico nel Museo dei Media (Hilversum, NL)
- Museo dei media Sound & Vision nei Paesi Bassi
- Tuffatevi nella storia con Geobox (Brugge, Belgio)
- Installazione di proiezione immersiva in Svizzera
- GeoBox supporta il padiglione della Slovacchia a EXPO2020
- Esperienza con l'F-16 al Museo Militare Nazionale (Soest, Paesi Bassi)
- Museo d'arte digitale del Mori Building: Epson teamLab Borderless
- La 10ª edizione dell'Esposizione mondiale della cultura di Gyeongju in Corea
- Mappatura di proiezione per il museo
- GeoBox ricrea il quinto sole azteco al Linden Museum di Stoccarda
- Alla scoperta della soluzione di controllo delle immagini dietro il Digital Art Museum
- Mostra tutti gli articoli (2) Articoli di crollo
-
- GeoBox trasforma l'interior design attraverso la tecnologia immersiva (Andalusia, Spagna)
- Piani Lifesize - Rivoluzionare la visualizzazione dell'architettura
- Fusione immersiva: La creatività tecnologica della Thought Zone della Ragdale Hall Spa'³³³³"Zona del pensiero³³³".
- Illuminare la speranza: il progetto natalizio della torre Hanbit (Corea, 2020)
- Mappatura con proiezione GeoBox in Giappone Tempio Kodai-ji di Kyoto
- Elevare l'esperienza di acquisto: La tecnologia immersiva di IKEA'nel cuore di Parigi (Francia)
- 125 anni di BOSCH nel Regno Unito: Grazie a GeoBox e Panasonic
- Esposizione professionale di Sony a OMR 2023 (Amburgo, Germania)
- Il ponte ologrammi: Uno spazio per riunioni futuristiche
- Come G413 eleva l'esperienza degli ospiti nei lussuosi Andreus Resorts
- Immersione nello studio di Yoga
- GeoBox aggiunge l'interazione con l'edge-blending al flagship store di Vodafone in Olanda
-
-
Per le menti tecniche
-
- Sbloccare il futuro dell'apprendimento
- Da Texel a leader tecnologico: L'eredità ProAV di MAV Mike Dijker (Paesi Bassi)
- Innovazione di tendenza: Un viaggio con Peter Hazenberg, fondatore di VideobriX
- GeoBox svela il futuro della neurochirurgia con la tecnologia 3D: Intervista al Professor Wolfsberger (Austria)
-
- MSFS 2024 incontra GeoBox M813: La guida definitiva alla simulazione di volo immersiva
- Come utilizzare ChromeBox per la visualizzazione immersiva
- Come migliorare l'esperienza visiva dei musei con la tecnologia di proiezione immersiva
- S902, Migliorare l'efficacia del sistema di visualizzazione di grandi dimensioni
- Guida Completa alla Preparazione dei Contenuti con GeoBox
- Una guida per configurare un'esperienza immersiva senza sforzo in 5 minuti
- La sinergia dell'utilizzo di BrightSign Player con il controller video GeoBox
- Miscelazione dei bordi senza soluzione di continuità: GeoBox'Soluzione per l'innalzamento del livello del nero per i professionisti AV
- Nuova serie 810 di GeoBox: L'eccellenza dell'AV professionale
- Sinergia tra lettore di Digital Signage e controller video
- Tecnologie e cavi HDMI: Una guida per tecnici AV professionisti
- Esplorare i vantaggi della tecnologia 3D
- Presenta GeoBox, mini box per la sfumatura e la deformazione dei bordi: G111 / G112
- La nuova gamma di soluzioni All-In-One per la miscelazione dei bordi - serie M810
- GeoBox in ISE2022
- G901, controller multiuso a tutto tondo: Multi-viewer, altissima risoluzione, 3D, commutazione senza soluzione di continuità e molto altro ancora.
- Una soluzione migliore per il tuo progetto di edge blending multiproiettore
- Supporto del timing di ingresso 8K in tutte le soluzioni GeoBox
- Come visualizzare un'immagine di grandi dimensioni con molteplici videoproiettori?
- Epson x GeoBox 8K/4K evento demo
- Proiettori 4K: fusione dei bordi e deformazione
- Miscelazione dei bordi del proiettore 4K, controller di deformazione
- Soluzione di visualizzazione immersiva
- Come pianificare un grande sistema di proiezione?
- GeoBox G901 4K60hz processore di ingresso e uscita è ora disponibile in Europa
- Mappatura di proiezione per il museo
- Tecnologia di mappatura a proiezione di GeoBox
- Calcolatore di edge blending per la pianificazione di progetti con più proiettori
- Soluzione hardware di miscelazione dei bordi per il tuo prossimo progetto di visualizzazione
- Mostra tutti gli articoli (14) Articoli di crollo
-
- Come utilizzare ChromeBox per la visualizzazione immersiva
- Arte digitale per la mostra speciale del Karuizawa New Art Museum'Irreplaceable Things - Earth, Landscape, and Environment".
- S902, Migliorare l'efficacia del sistema di visualizzazione di grandi dimensioni
- Guida Completa alla Preparazione dei Contenuti con GeoBox
- La sinergia dell'utilizzo di BrightSign Player con il controller video GeoBox
- Sinergia tra lettore di Digital Signage e controller video
- Tecnologie e cavi HDMI: Una guida per tecnici AV professionisti
- Esplorare i vantaggi della tecnologia 3D
- GeoBox in ISE2022
- G901, controller multiuso a tutto tondo: Multi-viewer, altissima risoluzione, 3D, commutazione senza soluzione di continuità e molto altro ancora.
- Supporto del timing di ingresso 8K in tutte le soluzioni GeoBox
- Controller video wall 4K in-out con Multi-viewer - 'prima al mondo'
- Controller per videowall: I 5 motivi principali per cui utilizzarlo
- GeoBox G901 4K60hz processore di ingresso e uscita è ora disponibile in Europa
-
Apprendimento immersivo basato su proiezioni: ORA e il futuro dell'istruzione e della formazione
Sono passati quasi 100 anni da quando John Dewey (1859-1952) disse, "Se insegniamo agli studenti di oggi come abbiamo insegnato a quelli di ieri, li priviamo del domani". La filosofia educativa di Dewey si concentrava su un apprendimento attivo, incentrato sullo studente e rilevante per il mondo reale.
Oggi, le tecnologie stanno annullando i confini tra l'apprendimento e il mondo reale.
Oggi, educatori e formatori sono costantemente impegnati a preparare gli studenti alle sfide sconosciute del domani, e la richiesta di metodi didattici innovativi è più alta che mai. Immaginate un gruppo di studenti riuniti in una stanza, che non si limitano ad ascoltare una lezione, ma si immergono completamente in una rievocazione a 360 gradi di un evento storico o navigano attraverso i dettagli intricati di una complessa procedura chirurgica. Questo è il futuro dell'apprendimento, e sta accadendo ORA.
Benvenuti nell'era di Apprendimento immersivo basato su proiezionidove la tecnologia di proiezione all'avanguardia trasforma spazi ordinari in ambienti dinamici e interattivi, rendendo l'apprendimento un'esperienza indimenticabile. In questo articolo esploriamo:
- Come questo approccio innovativo sta rivoluzionando l'istruzione e la formazione,
- Perché è destinata a diventare una tendenza importante e i vantaggi unici che porta,
- Le sfide tecniche della creazione di questi spazi e
- Come la nostra soluzione GeoBox rende più facile che mai realizzare questa visione.
Che siate educatori, decisori o professionisti lungimiranti, unitevi a noi per esplorare il futuro dell'apprendimento.
Comprendere l'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni
L'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni utilizza più proiettori per creare un ambiente visivo e uditivo onnicomprensivo, che circonda completamente gli studenti. A differenza delle aule tradizionali, che si affidano a un singolo schermo o a una lavagna, gli spazi di apprendimento immersivo proiettano contenuti dinamici e interattivi su pareti, pavimenti e persino soffitti. Questa configurazione consente agli studenti di entrare in un mondo simulato dove possono interagire con i materiali didattici in modo altamente coinvolgente ed esperienziale.
Per esempio, una lezione di storia potrebbe prevedere una proiezione a 360 gradi di un antico sito archeologico, consentendo agli studenti di esplorare l'area come se fossero fisicamente presenti. Allo stesso modo, nella formazione medica, uno spazio immersivo potrebbe simulare una procedura chirurgica complessa, offrendo ai tirocinanti un'esperienza pratica realistica e priva di rischi. Questo video è un ottimo esempio di apprendimento immersivo.
Il futuro dell'istruzione e dell'apprendimento
L'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni non è solo una tendenza passeggera, ma è destinato a diventare una componente significativa dell'istruzione e della formazione future. Diversi fattori contribuiscono a questa crescente importanza:
- I progressi della tecnologia: Con i rapidi miglioramenti della tecnologia di proiezione, tra cui una maggiore risoluzione, luminosità e convenienza, la creazione di spazi immersivi di alta qualità è diventata più fattibile. Insieme ai progressi dei contenuti digitali che rendono realistici gli ambienti 3D e integrano elementi interattivi, questa tecnologia sta diventando sempre più accessibile alle istituzioni educative e ai centri di formazione.
- Domanda di apprendimento esperienziale: I bambini imparano a sbloccare i telefoni cellulari prima di imparare a parlare. Gli studenti moderni, soprattutto le generazioni più giovani, sono sempre più attratti dai metodi di apprendimento esperienziale. Gli ambienti immersivi soddisfano questa richiesta offrendo esperienze più coinvolgenti e memorabili rispetto ai metodi tradizionali.
- Apprendimento a distanza potenziato: In un mondo in cui i modelli di apprendimento a distanza e ibridi sono ormai comuni, l'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni colma il divario tra aule fisiche e virtuali. Crea spazi condivisi in cui gli studenti, indipendentemente dalla loro posizione, possono immergersi nello stesso ambiente educativo.
- Apprendimento personalizzato e adattivo: Man mano che l'istruzione diventa più personalizzata, gli ambienti di apprendimento immersivo possono essere adattati per soddisfare le esigenze specifiche dei singoli studenti, fornendo esperienze personalizzate che sono più efficaci per raggiungere i risultati educativi.
Vantaggi unici degli spazi di apprendimento immersivi basati sulle proiezioni
L'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni offre diversi vantaggi:
- Coinvolgimento migliorato: Gli spazi immersivi catturano gli studenti mettendoli al centro dell'azione. Questo maggiore coinvolgimento porta a una migliore ritenzione delle informazioni e a una più profonda comprensione di concetti complessi.
- Simulazioni realistiche: In campi come la medicina, l'ingegneria e l'aviazione, le simulazioni realistiche sono fondamentali per una formazione efficace. Gli ambienti immersivi offrono ai discenti una piattaforma sicura e realistica per esercitarsi e affinare le proprie capacità.
- Apprendimento collaborativo: Gli spazi immersivi incoraggiano la collaborazione tra gli studenti. I gruppi possono lavorare insieme per risolvere i problemi in un ambiente virtuale condiviso, promuovendo il lavoro di squadra e le capacità di comunicazione.
- Apprendimento multisensoriale: Coinvolgendo più sensi, l'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni si adatta a diversi stili di apprendimento, rendendolo un approccio più inclusivo. Gli studenti visivi, uditivi e cinestesici possono trarre vantaggio dalle esperienze multisensoriali che questi ambienti offrono.
- Impatto emotivo: Gli ambienti immersivi possono evocare forti risposte emotive, che possono rafforzare l'apprendimento. Ad esempio, vivere un evento storico in un ambiente immersivo può lasciare un'impressione duratura che un libro di testo da solo non può raggiungere.
Leggete il caso di riferimento dell'apprendimento immersivo
Secta Immersive migliora i corsi di formazione nelle sale immersive con GeoBox
Leggi il caso di riferimento del 3D nell'apprendimento medico
Superare le sfide tecniche
Sebbene il potenziale dell'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni sia vasto, ci sono diverse sfide tecniche che devono essere affrontate:
- Complessità della configurazione: La creazione di uno spazio completamente immersivo richiede la calibrazione precisa di più proiettori per garantire l'allineamento e la fusione delle immagini. Questo processo può essere tecnicamente impegnativo e richiede tempo, e spesso richiede conoscenze e attrezzature specializzate.
- Considerazioni sui costi: L'investimento iniziale in proiettori, schermi e altro hardware di alta qualità può essere significativo. Inoltre, il costo della manutenzione e dell'aggiornamento di questi sistemi deve essere considerato nel budget complessivo.
- Creazione di contenuti: Lo sviluppo di contenuti per ambienti immersivi richiede competenze non solo nella materia, ma anche nella modellazione 3D, nell'animazione e nella progettazione interattiva. Contenuti di alta qualità sono essenziali per il successo di questi ambienti di apprendimento.
- Requisiti di spazio: Non tutti gli istituti scolastici o i centri di formazione dispongono dello spazio fisico necessario per allestire un ambiente di apprendimento immersivo. La modifica degli spazi esistenti per accogliere questa tecnologia può rappresentare un ostacolo significativo.
- Assistenza tecnica e formazione: Gli educatori e i formatori devono essere adeguatamente formati all'uso e alla manutenzione della tecnologia. L'assistenza tecnica continua è essenziale per garantire che l'ambiente immersivo rimanga funzionale ed efficace nel tempo.
Come GeoBox semplifica la creazione di spazi di apprendimento immersivi
Se siete pronti a trasformare il vostro spazio educativo in un ambiente di apprendimento coinvolgente, GeoBox è la soluzione perfetta per iniziare.
Quando si costruisce uno spazio di apprendimento immersivo, è necessario considerare tre componenti chiave:
- Contenuti e lettori di contenuti: Questi dispositivi memorizzano e riproducono i file di contenuto, ad esempio PC, laptop, lettori multimediali o webcam... ecc. A seconda della configurazione, alcune persone potrebbero voler scambiare i contenuti da più di un dispositivo o mostrare più contenuti sulla parete.
- Processore video: Per visualizzare correttamente il contenuto nell'area desiderata, è indispensabile un processore video. Può trattarsi di una soluzione software eseguita su un PC o di una soluzione puramente hardware come GeoBox.
- Proiettori: La qualità e il posizionamento dei proiettori sono fondamentali per creare un ambiente immersivo efficace.
Sebbene siano disponibili molte soluzioni, GeoBox si distingue per essere una soluzione innovativa per la costruzione di spazi immersivi. Ecco perché:
- Utilizzando qualsiasi contenuto educativo: GeoBox è una soluzione hardware indipendente che non richiede software o client per PC, ideale per l'utilizzo con qualsiasi contenuto didattico. La nostra soluzione di proiezione immersiva consente di continuare a utilizzare il materiale didattico esistente o di utilizzare utili risorse condivise, come Google Earth.
- Budgeting flessibile: GeoBox semplifica le operazioni più complicate, consentendo di creare una sala immersiva con diversi vincoli di budget. Vi dà la libertà di scegliere i lettori multimediali e, soprattutto, i proiettori. Negli ambienti in cui la luce ambientale è ben controllata, si può optare per proiettori con luminosità moderata, riducendo i costi inutili. Con GeoBox che gestisce tutte le complesse attività di elaborazione video, scoprirete una nuova prospettiva di allocazione del budget. Vi garantiamo che con GeoBox la vostra sala immersiva potrà fare molto di più spendendo meno.
Da continuare
L'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni sta rivoluzionando l'istruzione e la formazione, offrendo opportunità senza precedenti di coinvolgimento, collaborazione e apprendimento personalizzato. Grazie a strumenti come GeoBox, la creazione di questi spazi immersivi diventa più accessibile, consentendo alle istituzioni di ogni dimensione di beneficiare di questa tecnologia innovativa. Guardando al futuro, l'adozione dell'apprendimento immersivo basato sulle proiezioni avrà un ruolo cruciale nel formare la prossima generazione di studenti.
Speriamo che questo sia un inizio per esplorare la bellezza e le sfide della creazione di uno spazio di apprendimento immersivo multiutente basato su proiezioni. Rimanete con noi per approfondire l'argomento, condividendo esempi stimolanti e conoscenze tecniche passo dopo passo.
Interessante da leggere...
- Come pianificare un sistema di proiezione di grandi dimensioni?
Come visualizzare un'immagine di grandi dimensioni con molteplici videoproiettori?