Stampa

Illuminating Hope: The Hanbit Tower Christmas Project of (Korea, 2020)

In un anno oscurato dalla morsa inquietante della pandemia COVID-19, in cui il nostro mondo desiderava un barlume di speranza e il calore dell'unione, GeoBox ha avuto la preziosa opportunità di far parte di uno straordinario progetto di projection mapping in Corea. Il progetto mirava a condividere la bellezza della tecnologia audiovisiva attraverso la "Cerimonia di accensione dell'albero di Natale della Hanbit Tower Media Facade", tenutasi il 14 dicembre presso Hanbit Square, Expo Science Square. Questo evento è stato il nostro tributo allo spirito duraturo dell'umanità e una testimonianza del potere della tecnologia nell'unirci.

mappatura delle proiezioni in corea

Dietro le quinte

Questo progetto di projection mapping ha ricevuto il supporto tecnico del partner esclusivo di GeoBox, Elettromeccanicoin Corea. L'essenza del progetto risiede nell'utilizzo di soluzioni puramente hardware. La sinergia tra il BrightSign lettore multimediale e il GeoBox Il controller di edge blending illumina l'imponente monumento con uno spettacolo radioso e preciso. BrightSign offre contenuti ad alta risoluzione senza soluzione di continuità, mentre GeoBox gestisce con competenza gli allineamenti geometrici e le operazioni di edge blending, assicurando una proiezione impeccabile.

Configurazioni tecniche

In Hanbit Square, il nostro progetto ha preso forma grazie alla combinazione di tecnologia e creatività umana. Per illuminare questa magnifica torre alta quasi 100 metri, abbiamo utilizzato quattro lampade ad altissima luminosità. Panasonic PT-RZ31K proiettori, dotati di sorgenti luminose laser e tecnologia DLP a 3 chip. Queste meraviglie tecnologiche hanno emesso un'abbagliante risoluzione WUXGA di 31.000 lumen centrali, trasformando la torre in una tela luminosa.

La nostra abilità tecnica è stata messa in mostra quando abbiamo eseguito una proiezione verticale, utilizzando quattro set (2×2) di proiettori Panasonic PT-RZ31K. Il GeoBox G804insieme al lettore multimediale BrightSign, ha orchestrato una sinfonia di luci e immagini. La perfetta integrazione di questi componenti ha fatto sì che ogni pixel e proiezione si allineasse perfettamente, offrendo un'esperienza visiva indimenticabile.

La torre e il suo simbolismo

La Hanbit Tower, alta 93 metri, è una scultura simbolica che commemora l'Esposizione Universale del 1993, un evento fondamentale nella storia della Repubblica di Corea. Il suo design incarna la luce, la scienza e lo spazio, rappresentando un faro di speranza che collega passato, presente e futuro. Il nome "Hanbit", che significa "un raggio di luce", racchiude la saggezza del passato e la collega alle infinite possibilità del futuro.

La struttura della torre è un'opera d'arte in sé, con la parte inferiore che simboleggia il "passato", realizzata con 1.993 pietre di granito, che ricordano l'anno 1993 e l'Osservatorio di Cheomseongdae. La sezione centrale rappresenta il "presente" e celebra il progresso della scienza in Corea. All'apice della torre, un elemento a forma di cono rappresenta l'aspirazione del popolo coreano a raggiungere nuove vette e a proiettarsi in un futuro ricco di promesse.

La Hanbit Tower è stata un emblema della ricca storia della nazione, fungendo da faro di speranza e simbolo di progresso e resilienza. Inizialmente gestita dal Gruppo Hanwha, la torre è passata sotto la gestione diretta della Daejeon Marketing Corporation. L'insorgere della pandemia COVID-19 ha portato a una chiusura temporanea, ma la torre è risorta il 21 maggio 2020, riaccendendo la speranza e lo spirito che simboleggiava.

Un mondo con simpatia

Ancora una volta, siamo testimoni di una straordinaria miscela di tecnologie di projection mapping, controllo video ed elaborazione delle immagini. Il progetto della Hanbit Tower, realizzato 3 anni fa, è un'impressionante vetrina dell'ingegno umano e del nostro incessante fascino per la tecnologia. In un momento difficile per il mondo, ci siamo uniti per portare speranza e ottimismo alla nostra città illuminandola con la luce, simbolo di unità e resilienza.